Malva fiori interi 50gr

Codice prodotto: SC463758

Malva fiori interi “Terza Luna”

Malva fiori interi 50gr

Codice prodotto: SC463758

Malva fiori interi “Terza Luna”

5,50
5,50
Il prodotto è stato aggiunto a carrello. Vedi i dettagli


Fiori di Malva Essiccati

fiori di malva essiccata di Terza Luna sono ricavati dalla pianta di Malva Sylvestris, appartenente alla famiglia delle Malvaceae, originaria del Nordafrica. Si tratta di una pianta dalle numerose proprietà benefiche, e per questo i suoi fiori essiccati, edibili, vengono impiegati per la preparazione di tisane alla malva dal gusto molto dolce e delicato, dato il loro contenuto di numerosi principi attivi. Il nome malva deriva dal latino, e significa molle, proprio per le proprietà emollienti attribuite alla pianta. Generalmente si utilizzano in cucina e nelle tisane i fiori e le foglie essiccati della malva bio, ma in alcuni casi viene impiegata la pianta fresca intera. I fiori di malva hanno un pistillo sporgente e cinque petali dal colore violaceo, e sono stati impiegati come alimento per la cucina da tempo immemore e nella medicina popolare.

Fiori di Malva: Proprietà e Benefici

A molti i fiori di malva sono noti per le proprietà e i benefici che donano attraverso il loro consumo, in particolare per mezzo dell’infusione in tisana. La malva ed i suoi fiori hanno importanti costituenti chimici, come le mucillagini, in particolare contengono:

  • Antociani
  • Mucillagini
  • Flavonoidi

La mucillagine è una glicoproteina polare, molto appiccicosa, prodotta fa piante e microrganismi. Aiuta le piante a trattenere l’acqua, rendendole resistenti alla siccità. Generalmente si trova nelle piante in percentuali basse, mentre nella malva, come in altre poche specie vegetali come l’aloe vera, è possibile trovare una grande concentrazione di mucillagini.

Tabella Valori Nutrizionali

Come abbiamo visto, consumare la malva dona diversi benefici, tanto da essere sempre maggiore la richiesta di fiori di malva per la preparazione della tisana. Per questo intendiamo rispondere ai tanti che ci chiedono i valori nutrizionali per una tazza di tisana con i fiori di malva. La tabella che troverete in seguito è relativa a 100mldi infuso, in realtà una tazza contiene circa 200ml.

Energia
1 Kcal
Grassi
< 0,01 g
di cui acidi grassi saturi
< 0,01 g
Carboidrati
< 0,01 g
di cui zuccheri 
< 0,01 g
Proteine 
0,01 g
Sale
0,01 g

Come Usare i Fiori di Malva Essiccati

Sono in molti a chiedersi a cosa serve la malva. La malva essiccata, ed in particolare i fiori di malva, possono essere impiegati per numerosi utilizzi in cucina, per decorare torte e dolci, per la preparazione di cocktail e drink , ed in infusione per preparare un’ottima e benefica tisana alla malva, essendo fiori eduli e quindi impiegabili in tutta sicurezza. Vengono inoltre aggiunti ad insalate, a vellutate e frittate, e agli impasti, come quelli di plum cake e biscotti.

I fiori della malva possono essere utilizzati sia ad uso interno, per goderne dei benefici, ma anche per uso esterno: la medicina popolare utilizza i fiori di malva per preparare impacchialla malva usati per trattare le ferite, mentre in cosmesi sono molto impiegati in creme e prodotti per viso e corpo. Si può inoltre utilizzare il decotto di malva per gargarismi contro l’irritazione della gola.

Preparazione della Tisana ai Fiori di Malva

fiori essiccati di malva vengono principalmente impiegati per la preparazione di un decotto dalle proprietà benefiche. Per preparare una tisana ai fiori malva vi consigliamo di bollire l’acqua in pentolino o nel bollitore e una volta raggiunta la temperatura di 100° aggiungiamo in infusione 3gr di fiori di malva essiccati e li lasciamo del decotto per 8 minuti. Trascorso il tempo necessario, possiamo filtrarlo e gustarci un’ottima tazza di infuso di fiori di malva dalle tante proprietà benefiche.
Il decotto di malva può essere anche bevuto freddo. Si può inoltre preparare una tisana alla malva estraendola direttamente a freddo, lasciando macerare i fiori in acqua fredda per circa 5 ore. L’estrazione a freddo consente la migliore estrazioni di mucillagini, ed è ottima per l’estate, per rimediare a gonfiori di pancia e migliorare l’attività intestinale.

Sapore e Proprietà della Tisana alla Malva

L’infuso con i fiori di malva avrà un sapore dolce delicato, e non necessita di zucchero ma se volete potete dolcificarlo con del miele. Può essere impiegato per alleviare tosse e mal di gola, colite, bruciore di stomaco e altri disturbi del tratto intestinale. In particolare, consigliamo una tisana alla malva miscelata con il tiglio, contro il reflusso gastro esofageo.

Come Conservare i Fiori di Malva Essiccati

I fiori di malva essiccati devono essere conservati in un contenitore o vasetto in vetro, e riposti in un luogo buio, al riparo dalla luce. Possono essere così conservati per un anno.

Fiori di Malva: Controindicazioni

L’assunzione dei fiori di malva e dei suoi derivati come la tisana alla malva non comporta particolari controindicazioni effetti collaterali. Tuttavia, è possibile che si verifichino delle reazioni allergiche a diversi costituenti della malva. Viene pertanto sconsigliato l’uso ai soggetti allergici e a chi si sottopone a terapie farmacologiche data la possibilità dei fiori di malva di ridurre l’assorbimento dei farmaci assunti per via orale.

Continua lo shopping! scopri altri prodotti della sezione te tisane e accessori o di Terza Luna

Cosa stai cercando?

Categorie prodotti

Marchi

Prezzo

Filtra